La storia
L'Istituto Comprensivo di Ve-Zelarino ha origine il 1 settembre 2000 dalla fusione delle storiche scuole primarie di Zelarino, Trivignano, Cipressina e Favorita, insieme alla scuola secondaria di primo grado Fermi e Marconi di Zelarino e Mestre, località Cipressina. Questa fusione ha consolidato un lungo percorso educativo che affonda le radici nella storia delle comunità locali.
Storia e Evoluzione
La storia della nostra istituzione inizia nel 1960 con la costruzione della scuola G.C. Parolari a Zelarino, intitolata all'arciprete G.C. Parolari, fondatore della scuola femminile parrocchiale locale. Nel corso degli anni, l'edificio ha subito ampliamenti significativi, incluso l'aggiunta di una palestra negli anni '70, assumendo la forma attuale che oggi conosciamo.
Crescita e Sviluppo delle Scuole Locali
Fin dai primi del '900, le scuole elementari del nostro territorio hanno svolto un ruolo cruciale nell'istruzione della gioventù locale. Con il passare degli anni, sono stati necessari vari adattamenti per rispondere alla crescente popolazione studentesca, con l'apertura di nuove aule in diversi edifici come il Municipio, l'asilo parrocchiale, e case private.
Espansione delle Scuole Medie
La scuola media statale E. Fermi ha preso forma il 1 ottobre 1964 nei locali del Municipio, mentre nel 1978 è stata inaugurata la scuola media statale G. Marconi Cipressina. Questi eventi hanno segnato tappe importanti nel panorama educativo locale, fornendo un'istruzione di qualità ai nostri giovani.
Recenti Sviluppi
Nel 2013, la scuola elementare di Trivignano si è trasferita nel nuovo edificio in via Vicentino, intitolato a Rita Levi Montalcini, migliorando ulteriormente le infrastrutture disponibili per gli studenti della zona.
Visione Futura
Guardando al futuro, continueremo a promuovere un ambiente educativo inclusivo e stimolante, fondato su principi di innovazione e collaborazione. L'Istituto Comprensivo di Ve-Zelarino è orgoglioso di continuare a servire la comunità locale, preparando le generazioni future per affrontare sfide globali con competenza e creatività.
Pubblicato il 13-11-2023